"BullisNO" Chi bulla perde

Promosso da “Safer Internet Centre Italiano – Generazioni Connesse”, BullisNO nasce nel 2016 per combattere e dire “NO” a ogni forma di bullismo e cyberbullismo, attraverso il dialogo con le nuove generazioni nel loro contesto sociale per eccellenza – la Scuola – coinvolgendo e rivolgendosi direttamente anche ai docenti e ai genitori e per fornire loro gli strumenti utili per affrontare l’importante compito educativo al quale sono chiamati. Esperti professionisti della onlus FARE X BENE - psicologi, educatori, insegnanti e avvocati - hanno realizzato i contenuti del progetto, dando vita a un percorso di sensibilizzazione e formazione che per la prima volta si rivolge in modo organico agli studenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado.
Il progetto, che nell'a.s. 2019/20 si svolge in 11 scuole superiori di Milano, si rivolge a studenti del biennio e consta di 4 principali attività: 

  • FORMAZIONE A DISTANZA - FAD: dedicata agli insegnanti; 
  • PERCORSI rivolti agli studenti (alcuni dei quali diventeranno educatori peer-to-peer) sul tema della prevenzione primaria contro ogni forma di discriminazione, violenza, abuso, bullismo e cyberbullismo; 
  • MATERIALI E STRUMENTI di aiuto e formazione, consultabili e scaricabili on line (quali un decalogo per i genitori, la netiquette per i ragazzi e una guida per docenti e genitori); 
  • CONTEST, creati per giovani tra 9 e 18 anni, che, con la collaborazione di genitori e insegnanti, esortino i ragazzi a utilizzare positivamente i social, creando video e contenuti on line sul tema del rispetto dei pari e della lotta a bullismo e cyberbullismo.

Evento di chiusura a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, in sala Alessi, il giorno 7 febbraio 2020 con la presentazione da parte dei ragazzi protagonisti del primo Manifesto Nazionale sulla Peer Education