Fase finale Hackaton 2021 - "U(n) Perfect Hack"
Dopo una fase di formazione online (tre webinar il 7, l'8 e il 12 ottobre) che porterà alla realizzazione di un cortometraggio da presentare in occasione degli incontri in presenza, l'evento finale avrà luogo secondo il seguente programma:
1° GIORNATA: 3 novembre 2021
dalle Ore 8.00: arrivo delegazioni alla stazione di Varese ricevute dal Comitato di accoglienza e spostamento in hotel.
-
Ore 10.30: accoglienza delegazioni scolastiche presso il salone Estense di Varese.
-
Ore 10.45: inizio lavori - saluti ufficiali autorità (dott.ssa Gabriella Volpi, Dirigente DG Sicurezza - Regione Lombardia; dott.ssa Simona Chinelli - Comitato Tecnico USR Lombardia; prof.ssa Cristina Boracchi, Liceo D. Crespi - Busto Arsizio)
-
Ore 11.30: inizio lavori hackathon U(n)perfect Hack a cura del team Luca Belotti-Sabrina Apa (presentazione dell’attività) e Claudia De Napoli –Laura De Biaggi (supporto e tutoring)
Restituzione Cortometraggi e presentazione del format metodologico e delle sfide.
Ore 13.00: pausa pranzo - packed lunch
-
Ore 14.30: continuazione lavori presso il salone Estense Hackathon - attribuzione Sfide progettuali
-
Ore 18.30: chiusura lavori della prima giornata e spostamento alla struttura ricettiva
-
Ore 20.00: cena in ristorante convenzionato
-
Ore 21.30: tour serale Città di Varese
-
Ore 23.00: ritorno alla struttura ricettiva
2° GIORNATA: 4 novembre 2021
Si prevedono due sessioni di lavoro in contemporanea:
-
Sessione studenti
-
Ore 7.00-8.00: colazione presso l’albergo Crystal
-
Ore 8.30: inizio lavori U(n)Perfect Hack - salone estense a cura del team
-
Ore 11.00: break
-
Ore 11.30 : continuazione lavori
Ore 13.00: pranzo - packed lunch
-
Ore 14.00: ripresa dei lavori sino alle ore 18.30
-
Ore 18.30: spostamento in bus per la cena al Sacro Monte - Cena e serata e rientro alla struttura ricettiva.
-
Sessione Docenti
-
Ore 7.00 - 8.00: colazione presso la struttura ricettiva
-
Ore 8.30: spostamento presso Sala Montanari
-
Ore 9.00: Saluti e resoconti attività istituzionali
Regione Lombardia: Dott. Attilio Fontana – Governatore Regione Lombardia
Dott. Emanuele Antonelli - Provincia di Varese
Rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Varese
Dott. Marco Bussetti- USR Lombardia
Dott. Giuseppe Carcano – A.T. Varese
Interventi di :
Dott.ssa Silvia Nanni- Procura di Varese - Sezione di Polizia Giudiziaria - Ufficio per il contrasto alla violenza
Dott.ssa Simona Chinelli - USR Lombardia
Dott.ssa Lelia Natale Mazzotta - AT Varese
Dott.ssa Germana Pisacane - Rete Cyberbullismo Provincia di Varese
-
Ore 13.00: pausa pranzo
-
Ore 15.00 - 17.00: Sala Montanari : formazione per Docenti e referenti della cyberbullismo Regione Lombardia a cura del Dott. Alberto Pellai “ Fare Squadra o Fare Branco?”
-
Ore 18.30: spostamento in bus per la cena al Sacro Monte - Cena e serata e rientro alla struttura ricettiva.
3° GIORNATA: 5 novembre 2021
(streaming sul portale di Regione Lombardia, sezione "dirette", dalle ore 10)
-
Ore 8.00: colazione presso la struttura alberghiera Crystal
-
Ore 9.00: preparazione per spostamento a Milano in treno
-
arrivo a Milano entro le ore 10.00 e spostamento presso la sala Gaber - Palazzo Pirelli per la presentazione degli elaborati multimediali preparati dagli studenti e chiusura lavori: saluti istituzionali dei vertici di Regione Lombardia e di USR Lombardia : Riccardo De Corato Assessore alla Sicurezza - Regione Lombardia; Fabrizio Cristalli Direttore Generale Sicurezza - Regione Lombardia; Augusta Celada, Direttore USR Lombardia - Premiazione U(n)PEFERCT HACK
-
Ore 12.30/13.00: saluti e partenze delle delegazioni
Per ulteriori informazioni consultare il sito dell'IIS Crespi