I giovani e l’utilizzo delle tecnologie
Una ricerca promossa dal Corecom (Comitato Regionale per le Comunicazioni) Lombardia, curata da PoliS-Lombardia, Centro ESC e Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università di Milano- Bicocca
Una ricerca promossa dal Corecom (Comitato Regionale per le Comunicazioni) Lombardia, curata da PoliS-Lombardia, Centro ESC e Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università di Milano- Bicocca
Il Safer Internet Day (SID), evento annuale organizzato a livello internazionale con il supporto della Commissione Europea, avrà luogo quest'anno iI 7 febbraio. Le iniziative di Polizia Postale, MIM, UST di Bergamo.
Il Ministero, nell'ambito del Progetto Safer Internet Centre - Generazioni Connesse, propone un concorso rivolto alle scuole Primarie e alle Secondarie di I e II grado.
La Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero annuncia la restituzione dei dati del monitoraggio dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo nelle scuole Italiane e l'avvio delle iscrizioni di nuovi percorsi di formazione rivolti a docenti e dirigenti scolastici.
Incontri formativi sui rischi legati all'utilizzo della Rete e delle nuove tecnologie per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado e i loro genitori. Iscrizioni da parte delle scuole entro il 13 gennaio 2023
L'IIS Dell'Acqua di Legnano organizza gli incontri rivolti agli studenti ed ai docenti, nell'ambito della preparazione all'evento conclusivo dell'Hackathon contro il cyberbullismo 2022, "CURARE LE RELAZIONI", promosso e finanziato da Regione Lombardia e dal Ministero dell’Istruzione, ideato dalla rete Ri-connect , di cui l'istituto è capofila
Regione Lombardia, Prefettura di Milano, USR Lombardia hanno sottoscritto un protocollo finalizzato allo sviluppo e al consolidamento in ambito scolastico di buone prassi per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni legati alle diverse forme di dipendenza, al bullismo e cyberbullismo, alle altre forme di disagio sociale minorile e per la promozione della Legalità.
La quinta edizione dell'Hackathon regionale sul cyberbullismo, promosso da USR Lombardia insieme a Regione Lombardia, sarà quest'anno organizzata dall'Istituto di Istruzione Superiore “Carlo Dell’Acqua” di Legnano
L'USRLo ha individuato le istituzioni scolastiche capofila di reti destinatarie del finanziamento di cui al decreto prot. n.1176 del 18.05.2022 della Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell'Istruzione.
Incontro conclusivo del percorso della Rete contro il Cyberbullismo di Milano Città Metropolitana (capofila IPSIA Cernusco), il 26 maggio 2022 all'IIS Fabio Besta