Safer Internet Day , incontro in Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, 10 febbraio 2020
Dettagli dell’incontro organizzato da Telefono azzurro e Università Cattolica del Sacro Cuore in occasione della Giornata della Sicurezza in Internet.
Dettagli dell’incontro organizzato da Telefono azzurro e Università Cattolica del Sacro Cuore in occasione della Giornata della Sicurezza in Internet.
Iniziativa rivolta agli studenti della scuola secondaria di I e II grado di Milano Città Metropolitana ed ai loro docenti, nell'ambito del Safer Internet Day 2020, il giorno 11 febbraio in Piazza Città della Lombardia e nel palazzo della Regione.
"Sei sicuro?"
E’ stata pubblicata la nota del MIUR rivolta alle scuole di ogni ordine e grado per le iniziative del Safer internet Day (SID) 2020
Nuovo Bando regionale per l'individuazione di 1 scuola alla quale affidare la progettazione e l’organizzazione di un HACKATHON regionale dedicato al cyberbullismo, con un finanziamento di € 20.000,00
Gli Istituti scolastici di Chiavenna (SO) invitano la cittadinanza a due incontri presso l'IP Crotto Caurga dal tema CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO FORMARSI ED INFORMARSI.
Il giorno 29 novembre presso il teatro Duse di Besozzo si è svolta la serata conclusiva del progetto "Likeforlife- competenze per la vita". A conclusione delle azioni progettate e realizzate mediante il bando per la linea di intervento "Bullout" per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo.
Il concorso "SAUROTHON" è promosso e organizzato dalla Scuola Secondaria di primo grado "N. Sauro" appartenente all'Istituto Comprensivo "Iqbal Masih" di Malnate. L'evento rientra nel progetto di prevenzione del rischio associato alle nuove tecnologie di cui la scuola si rende promotrice da diversi anni.
Progetto “BullisNO – Chi bulla perde” – Quarta edizione 2019/2020, rivolta a studenti di scuole secondarie di II grado di Milano. La mattina del 7 febbraio evento conclusivo presso la Sala Alessi di Palazzo Marino, in occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, con rappresentanti delle istituzioni, organizzatori e - soprattutto - i ragazzi protagonisti del progetto.
Riunione plenaria conclusiva del progetto inserito nella campagna regionale BullOut: "Dall’Urgenza alla Programmazione", per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo